DESCRIZIONE:
Concetti e pratiche come branding, marketing o comunicazione aziendale sono erroneamente identificati con l’attività di grandi aziende che hanno a disposizione ampie risorse e competenze per differenziarsi dai concorrenti e dominare il proprio mercato di riferimento. Al contrario, le armi del marketing, della comunicazione possono essere adattate anche alla realtà di un libero professionista o di un imprenditore che voglia posizionarsi nel suo mercato come player di valore, evitando quindi la battaglia di prezzo. Costruire un forte personal branding vuol dire farsi percepire diverso rispetto ai concorrenti: in una parola, unico.
I temi principali saranno:
- le basi del marketing e del personal branding
- andare oltre la prospettiva “cliente centrica”
- gli strumenti del personal branding
- mettere le basi del proprio brand
A CHI E’ RIVOLTO: liberi professionisti e imprenditori
DURATA: 4 ore
DATA: lunedì 2 marzo 2020 (09.00 - 13.00)
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
9,00 – 10,00 Mercato, brand e brand positioning
10,00 – 11,00 Gli step per il personal branding: definire il contesto
11,00 – 11,15 Coffee break
11,00 – 12,00 Gli step per il personal branding: definire il tuo mercato
12,00 – 13,00 Gli step per il personal branding: trovare l’idea differenziante e il tuo “brand mantra”
VIDEO EVENTO: https://youtu.be/TLR_4uSN7tI
IL RELATORE, Nicola Fratiglioni:
Esperienza più che decennale nel Sales & Marketing di aziende nazionali ed estere, Nicola Fratiglioni, si occupa di consulenza di marketing, vendite, branding e social media management per aziende e liberi professionisti. E' formatore aziendale e business coach. E’ Associated Certified Coach certificato dalla International Coach Federation e PNL Coach. Scrive per il blog Men’s Life con articoli su coaching e crescita personale. Partecipa anche a programmmi di digital transformation con realtà europee occupandosi di soft skills digitali.